Logo

Incontriamoci a Milano

febbraio 11, 2015

Sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 parteciperò a Milano a AgruMi, manifestazione organizzata dal FAI milanese alla Palazzina Appiani, presso l’Arena Civica, all’interno del Parco Sempione. Saranno due giorni dedicati esclusivamente al mondo incredibilmente vario e solare degli agrumi. Io sfiderò i visitatori a distinguere limoni e cedri veri dai miei, che hanno principalmente […]

Incontriamoci a Milano

febbraio 11, 2015 . By DavideFurno . Leave Comment

Sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 parteciperò a Milano a AgruMi, manifestazione organizzata dal FAI milanese alla Palazzina Appiani, presso l'Arena Civica, all'interno del Parco Sempione. Saranno due giorni dedicati esclusivamente al mondo incredibilmente vario e solare degli agrumi. Io sfiderò i visitatori a distinguere limoni e cedri veri dai miei, che hanno principalmente un limite: non emanano il meraviglioso profumo delle essenze contenute nella buccia. Prometto di ingegnarmi per riuscire prossimamente a imprigionare molecole di limonene nei miei campioni! Tutte le informazioni su orari e prezzi della manifestazione si trovano sul sito del FAI http://www.fondoambiente.it/eventi/Index.aspx?q=agrumi-2015

Share your content.

i frutti della terra

ottobre 30, 2014

  sabato 22 novembre in Villa, Sala Chopin, ore 16,00 Siamo alla frutta. 400 ricette per riportarla finalmente in tavola Presentazione del libro di Elena Accati e Mina Novello, Blu Edizioni 2013 A seguire degustazione guidata di mele nelle cucine, ore 17,00 In cucina con le castagne Dal titolo del nuovissimo libro di Mina Novello, Sapori […]

i frutti della terra

ottobre 30, 2014 . By DavideFurno . Leave Comment

  shapeimage_4 sabato 22 novembre in Villa, Sala Chopin, ore 16,00 Siamo alla frutta. 400 ricette per riportarla finalmente in tavola Presentazione del libro di Elena Accati e Mina Novello, Blu Edizioni 2013 A seguire degustazione guidata di mele nelle cucine, ore 17,00 In cucina con le castagne Dal titolo del nuovissimo libro di Mina Novello, Sapori Biellesi, 2014 una sua lezione di gastronomia in tema Posti limitati. Necessaria prenotazione in Serra, Sala, ore 18,30 Aperitivo con l’autore  Il piacere di sorseggiare un buon bicchiere in compagnia della professoressa Elena Accati che racconta il ruolo dei fratelli Roda per la diffusione dei saperi agricoli e orticoli nel Piemonte dell’Ottocento Il giardino dei frutti perduti Presentazione del libro con i disegni ad acquerello dei Roda L’artistica Editrice 2012 Aperitivo con frutti antichi, castagne e burro in Villa, Sala Poeti, ore 20,30 A cena con i frutti di novembre con il contributo della condotta Slow Food di Biella Menù del Territorio (gradita prenotazione) Taglieri di salumi e formaggi tipici abbinati a frutta Fric del marghé con patate rare Polenta arrostita con mostarda biellese Martin sec in gelatina Palpitun Dono simbolico di frutti della terra biellese Costo della cena: 27 euro con vino (esclusi Bramaterra e Lessona, proposti a parte) A fine cena saranno battuti all’asta i centrotavola di fiori a favore del Giardino Botanico di Oropa RSVP Prenotazioni Tel. 0152562174 info@villacernigliaro.it  

Share your content.